Qui siamo ancora in zona teoria, dove inizieremo a vedere le prime tecniche, ancora qualche lezione e inizieremo la pratica.

 

quando dobbiamo colorare dei soggetti dobbiamo sapere in precedenza come muoverci in modo da preparare i colori che ci serviranno

 

per dare volume ai tatuaggi di qualunque stile essi siano possiamo usare tre tonalità una chiara una media e una scura

 qui abbiamo usato un celeste chiaro un blue e un blu notte poi tengo sempre anche del bianco per i punti luce o per dare un tono più chiaro al colore dove serve o per mescolarlo con un altro colore se mi serve un tono più chiaro

e nel caso dovesse servire più tono scuro in alcune zona possiamo usare il nero sfumato

 

Quando siamo agli inizi non avendo molta esperienza potremo lesionare in modo eccessivo la pelle e permettere al colore in superficie di penetrare nella cute seppur in modo lieve.

Questo quando andiamo ad eseguire dei tatuaggi colorati potrebbe essere un problema perchè i colori scuri potrebbe contaminare le zone con i colori chiari.

Quando eseguiamo tatuaggi colorati inizieremo a tatuare dai colori più scuri a quelli più chiari per evitare di contaminare i colori chiari con quelli scuri, e se alla fine avremo bisogno di qualche piccolo ritocco con dei colori scuri possiamo farlo.

Sulla pelle sintetica questo non succede perché la pelle sintetica non assorbe il colore superficiale ma ti consiglio di procedere comunque in quest’ordine in modo che diventi un’abitudine.

Il soggetto potrebbe avere contorni neri oppure essere tutto colorato

creato il soggetto da colorare passiamo al riempimento

 

iniziamo dal colore più scuro per non contaminare i colori chiari dopo

usiamo un round magum 0,30 che lascia un riempimento morbido e graduale

lo stendiamo quasi sfumando in modo da dare il colore con vari passaggi per evitare che ci sia  stacco con i colori successivi

e gradualmente otteniamo la tonalità che vogliamo per poi passare alla tonalità successiva lavando prima l’ago per eliminare il colore scuro immergendo il puntale in un bicchiere con acqua

passiamo al colore successivo,quello intermedio

procediamo a colorare sempre in modo quasi sfumato e andiamo anche per metà sul colore scuro in modo da amalgamare i colori e renderli fluidi

passiamo al colore successivo stesso procedimento del primo

facciamo le altre zone nello stesso modo per dare uniformità al soggetto


 

passiamo alla zona successiva

possiamo colorare le zone partendo dal colore chiaro?

certo, ma il rischio di contaminazione del colore e più alto, cioè potremmo sporcare i colori chiari con i colori scuri

sul sintetico non succede e se avete abbastanza esperienza da non lesionare la pelle durante il tatuaggio e difficile che succede anche sulla pelle vera, ma agli inizi potrebbe accadere

vediamo come procedere se comunque decidiamo di partire con i colori chiari

in questo caso partiamo dalla zona che vogliamo sia più chiara e ricordiamoci di lasciare dello spazio bianco se poi vogliamo aggiungere del bianco

passiamo al colore successivo lavando sempre prima il puntale per evitare di contaminare i colori

anche in questo caso coloriamo andando anche sul colore che già abbiamo messo per rendere il colore più fluido

per poi procedere con il colore più scuro

anche in questo caso andremo a passare il colore scuro su quello più chiaro sempre per rendere il colore fluido e dare profondità al tatuaggio

finito di colorare le zone passiamo alle rifiniture

se vediamo che i colori non sono fluidi tra loro  possiamo fare altri passaggi con la tonalità necessaria fino ad ottenere un colore con tonalità che siano graduali dal chiaro allo scuro

passiamo alle rifiniture

se vogliamo dare più profondità al soggetto possiamo dare del colore scuro nelle zone buie usando un round shader che mette il colore in modo più compatto rispetto ad un round magnum

 

oppure possiamo usare anche il nero diluito per accentuare le zone scure

 

se alla fine vogliamo aggiungere del bianco per dare più luce al tatuaggio possiamo farlo sempre con un round shader oppure con un round liner facendo vari passaggi in modo da stendere più veli di colore e renderlo più luminoso

e per ammorbidire ulteriormente le zone di luce per renderle graduali possiamo passare con il bianco sul colore più chiaro con un round magnum

 

oppure mescolare il bianco con il colore più chiaro se non vogliamo dare troppo stacco tra i toni

 

se vogliamo passare da un colore all’altro senza lavare il puntale possiamo farlo ma dovremo preparare più capsule di colore con lo stesso colore in modo che se abbiamo bisogno del colore puro ne abbiamo sempre uno a disposizione

il mio consiglio agli inizi e di usare la tonalità così come senza mischiare perchè se dopo ne avrete bisogno per rifinire una zona o per un futuro ritocco vi sarà difficile replicare la tinta alla precisione

ce ogni colore per ogni uso, e come vi ho fatto vedere con tre tonalità possiamo fare ogni cosa aggiungendo del bianco o del nero

guada il video

©2025 KLEO Template a premium and multipurpose theme from Seventh Queen

CONTACT US

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?